Informazioni sul funerale: come comportarsi prima, durante e dopo
Quando viene a mancare una persona cara ci si trova in una situazione difficile: oltre al dolore bisogna fare i conti con diversi dubbi e incertezze legati al funerale e all'ingarbugliato iter burocratico. In questa pagina vogliamo aiutarvi a chiare qualsiasi perplessità voi possiate avere.
Cosa fare subito dopo il decesso
In seguito alla morte di una persona a voi vicina vi sono delle pratiche fondamentali per
denunciare l’avvenuto decesso. Chi provvedere a fare la comunicazione? Dipende da dove è avvenuto il decesso:

Se il decesso avviene in casa:
chiamare il medico curante, la guardia medica o il 112 in modo che accerti la
causa della morte e compili il certificato. Occorre poi contattare un agenzia di servizi funebri.

In caso di morte violenta o improvvisa, per strada o in luoghi pubblici:
chiamare il 112 che avvertirà le Autorità Giudiziarie, che dovranno rilasciare il nulla osta per le esequie funebre. Nel frattempo contattare un agenzia funebre che si occuperà di tutta la documentazione, facendo da intermediari in tutte le pratiche.

Se il decesso avviene in ospedale o in casa di cura:
l’Amministrazione Ospedaliera provvede alle relative certificazioni. Occorre poi contattare un’ agenzia funebre.
Destinazione delle salme o delle ceneri
Onoranze Funebri Narduzzi è pronta ad assistervi
in questo momento difficile.
Affidatevi alla nostra professionalità ed esperienza